Corso di Formazione per Addetti ai Lavori Elettrici
Il corso si rivolge agli Addetti ai Lavori Elettrici (PES, PAV, PEI) che effettuano l’installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
Programma
Primo modulo
- La Norma CEI 11-27;
- Aspetti legislativi;
- Definizioni di rischio elettrico e lavoro elettrico;
- Rischio elettrico e suoi aspetti;
- Cenni degli effetti della corrente elettrica sul corpo umano
Secondo modulo
- Dispositivi di protezione individuale (DPI) per lavori elettrici;
- Prove e valutazione uso dei DPI;
- Le figure professionali per i lavori elettrici PES-PAV-PEC-Idoneità ai Lavori sotto tensione;
- Le figure professionali per la gestione dei lavori elettrici: URI-RI-URL-PL.
Terzo modulo
- Lavori elettrici, definizioni ed aspetti;
- Lavori elettrici fuori tensione;
- Lavori elettrici sotto tensione;
- Lavori elettrici in prossimità;
Quarto modulo
- Principi generali di sicurezza;
- Pianificazione del lavoro;
- Test valutazione finale.
Obiettivo: Obiettivo del corso è quello di fornire gli elementi formativi ai lavoratori addetti ai lavori elettrici in modo da poter conoscere i rischi, saper mettere in atto le misure di prevenzione e protezione oltre ad utilizzare correttamente i DPI di III categoria.
Durata: Il corso ha una durata di 16 ore.
Prezzo: 250,00€ iva esclusa.
Sconti: Nel caso di iscrizione di più partecipanti di una stessa azienda viene effettuata una riduzione del 10% sul secondo iscritto, del 15% sul terzo e del 20% dal quarto in poi.
Documentazione: Durante il Corso Addetti ai lavori elettrici CEI 11-27 sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti durante la formazione.
Docenti: I docenti sono esperti in materia di sicurezza con pluriennale esperienza.
Attestati di frequenza: Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di formazione.
Programmazione corsi
Corso
Edizione 1
13 e 20 ottobre 2023
dalle 08:30 alle 18:00
Dettagli del corso
Prezzo IVA esclusa: 220€
Durata: 16h
Sede corso: via Castellana 88/D int. 6/7 30030 Martellago (VE) oppure IN VIDEOCONFERENZA