
Obbligo di Consegna degli Attestati di Formazione
Gli attestati di formazione sono conseguiti dai lavoratori, cui vanno obbligatoriamente consegnati.
Corsi di Formazione e Consulenza Aziendale a Venezia
ATTENZIONE: la formazione in aula è temporaneamente sospesa ma è possibile organizzare i corsi in videoconferenza. SCOPRI DI PIÙ
Gli attestati di formazione sono conseguiti dai lavoratori, cui vanno obbligatoriamente consegnati.
Corte di Cassazione Penale -Sentenza n. 5893 del 7 febbraio 2019 (u.p. 8 gennaio 2019)
Sentenza n. 22013 del 18 maggio 2018 : affrontato il tema della responsabilità dell’amministratore delegato di un’impresa appaltatrice quando manca un controllo delle idonee misure di prevenzione richieste dalla normativa.
Una linea guida fornisce indicazioni sulla definizione del piano di manutenzione degli impianti elettrici.
Quaderni INAIL – indicazioni d’uso delle scale per i cantieri temporanei o mobili
Presentiamo un aggiornamento di un factsheet della Divisione di Medicina del Lavoro di Suva
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di febbraio sono state 100.290, in aumento di oltre 4.000 casi (+4,3%) rispetto alle 96.121 del primo bimestre del 2018
Pubblicata dal SUVA la scheda sulla “Protezione delle persone all’interno delle celle frigorifere” che da alcune indicazioni sulla prevenzione dei rischi per i lavoratori che utilizzano le celle frigorifere
Un documento Inail presenta indicazioni e schede tecnico-informative per l’uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari.
La linea guida “Verifica e controllo impianti elettrici. D.Lgs. 81/08” ricorda che nella norma UNI EN 13306 sono definiti 5 diversi livelli di manutenzione
Non partecipare ai corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro costituisce, per i lavoratori, una giusta causa di licenziamento.
In tema di edilizia e di prevenzione sui luoghi di lavoro si registra il maggior numero di incidenti sul lavoro
Reato previsto dall’art. 4 della legge n. 628/1961
Aumentato il rischio di contrarre il batterio sia in Italia che in Europa
Pubblicato in gazzetta ufficiale il bando ISI 2018 per il 2019 dell’INAIL che stanzia 370 milioni di euro per investire in sicurezza sul lavoro